Piatto in ceramica totalmente disegnato e dipinto a mano a marchio Nino Parrucca che raffigura la Cattedrale di Palermo, patrimonio dell'umanità UNESCO.
La Cattedrale di Palermo, dedicata alla Vergine Maria Assunta, è un capolavoro architettonico che riflette la complessa storia della città. Fu costruita nel 1185 per volontà dell'arcivescovo Gualtiero Offamilio, su un sito che aveva ospitato precedentemente una basilica paleocristiana, poi trasformata in moschea durante la dominazione araba.
Nel corso dei secoli, la cattedrale ha subito numerose modifiche che ne hanno arricchito lo stile: normanno, gotico, barocco e neoclassico si fondono in un insieme unico. Tra il XVIII e il XIX secolo, importanti lavori ne hanno trasformato l’interno, rendendolo più vicino al gusto neoclassico.
All’interno si trovano le tombe reali, tra cui quella di Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, e di altri sovrani normanni.
Condividi